A causa di problemi tecnici la visita guidata è stata annullata, ci scusiamo per il disagio.
Mercoledì 25 ottobre 2017 alle ore 18, in occasione della Venice Fashion Night 2017, si tiene la prima visita guidata alla mostra Werner Bischof. Fotografie 1934-1954, in corso fino al 25 febbraio.
A condurre il pubblico all’interno del percorso espositivo sarà Denis Curti, direttore artistico dei Tre Oci.
Per partecipare è necessario prenotare, inviando un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; il costo della visita - durata 1 ora - è di 25 €, comprensivo del biglietto d'ingresso.
“Bischof unisce tutte le qualità del fotoreporter - osserva Denis Curti - a quelle del cronista analitico e in ogni sua storia si concentra su ciò che accade ai margini. Vero grande osservatore, riserva un’attenzione maniacale rispetto alla scelta e all’uso che i giornali facevano delle sue fotografie: l’impaginato, i titoli e le didascalie. Dai suoi diari emerge il desiderio di controllare tutte le fasi della prestampa. Avrebbe voluto impaginare lui le sue foto. Discuteva con i caporedattori ed era consapevole che il fotogiornalismo stava cambiando: venivano richieste più azione e meno spiegazione, più scoop e meno analisi.”
Un'occasione per ripercorrere la carriera del grande fotografo svizzero attraverso le storie e i viaggi di uno dei punti di riferimento dell’Agenzia Magnum, fondata nel 1947 da Henri Cartier-Bresson e Robert Capa. Werner Bischof viaggiò negli angoli più remoti del mondo: dall’India al Giappone, dalla Corea all’Indocina fino ad arrivare a Panama, in Cile e in Perù. La mostra arriva in Italia in occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita del fotografo e si compone di stampe vintage, memorie, documenti, lettere e pubblicazioni. Per la prima volta sarà esposta una selezione di 20 fotografie inedite, dedicate all’Italia.