Sabato 18 giugno sarà possibile visitare gratuitamente dalle 18 alle 22 la splendida Casa dei Tre Oci, che anche quest’anno partecipa all’iniziativa Art Night Venezia, ideata dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con il Comune, al fine di valorizzare tutte le istituzioni culturali della città. La Casa dei Tre Oci,un progetto di Fondazione di Venezia, ospita attualmente (fino al 7 agosto), la mostra - per la prima volta a Venezia - Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes con oltre 200 immagini di Helmut Newton, uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento. L’esposizione, curata da Matthias Harder e Denis Curti, organizzata da Civita Tre Venezie in collaborazione con la Helmut Newton Foundation di Berlino, ripercorre i tre volumi curati da Helmut Newton: White Women (1976); Sleepless Nights (1978) e Big Nudes (1981). Newton è stato il primo a introdurre negli scatti di moda una nudità radicale che influenzerà il lavoro di intere generazioni di artisti, registi e fotografi. Le immagini realizzate per le maggiori riviste di moda (da Vogue a Elle, GQ, Vanity Fair, Playboy Marie Clair, collaborando con i maggiori stilisti quali Chanel, Versace, Yves Saint Laurent, Dolce&Gabbana) si alternano a vere e proprie, personalissime visioni della femminilità, dove la donna è spesso ritratta come una sorta di amazzone in un universo che relega le figure maschili a mere comparse. Molti sono i richiami ai grandi pittori del passato che Newton con straordinaria intelligenza fa rivivere, trasformandone e interpretandone gli spunti, attraverso la macchina fotografica: da Las Meninas di Velazquez, la cui eco più evidente è offerta da “Autoritratto con moglie e modelle” dalla serie Big Nudes (Vogue Studio, Paris 1981), alle Maya desnuda e Maya vestida di Goya, che si riflettono nella serie White Women, dove la nudità delle modelle si associa agli abiti che vestono gli stessi soggetti, colti nella stessa posa.
Sabato 18 giugno sarà possibile ammirare (gratuitamente) la bellezza di queste opere per l’intera serata, immergendosi nella magica cornice della Casa dei Tre Oci sull’isola della Giudecca, di fronte a piazza San Marco.
Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle
info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1