Franco Pagetti racconta il mestiere dell’inviato, vissuto in prima persona dai vari reportage ai sei anni per TIME in Iraq, fino a diventare membro dell'agenzia VII.
Qual è la spinta che porta a scegliere questa professione? Come affrontarla?
Secondo Pagetti, nel mestiere dell’inviato lo stile di fotografare è riduttivo, la cosa più importante è ciò che si vuole dire, poi bisogna imparare a sostituire le parole con le immagini.
Nel corso delle due giornate, Franco Pagetti vuole cercare di trasmettere ai partecipanti la propria esperienza di fotografo, come viverla eticamente.
Pietro Del Re tratterà il mestiere dell’inviato sia attraverso le proprie esperienze, sia attraverso i grandi inviati con cui ha lavorato. Il punto nodale è che le storie andrebbero soltanto raccontate, ma gli inviati sono coloro che le hanno vissute fino in fondo, e non possono non immedesimarsi con i protagonisti, fino a volte alla simbiosi. Del Re affronta anche il tema di quelle regole non dette del mestiere, che occorre imparare da soli. Sono regole elementari, dettate dal buon senso e dalla professionalità con cui si abbraccia la professione di inviato. Prudenza, logistica, e tanta, tanta umanità. Tutto il resto è secondario.

Il costo del workshop è di 200€ e comprende la partecipazione alle due giornate, esclusi pasti e pernottamento. Il workshop è aperto da un minimo di 10 ad un massimo di 25 persone.

Scarica la scheda d'iscrizione

La partecipazione al workshop comprende l'ingresso alla mostra

SEBASTIÃO SALGADO
GENESI
VENEZIA / TRE OCI
01.02>11.05.2014

 

 

 

Un progetto di /
a project of
con /
with

Dove siamo / VENUE

Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle

contatti / contacts

info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con /
In association with

Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1