Il workshop è rivolto a giovani appassionati e studenti di fotografia, ma anche a chi desidera sviluppare una modalità diversa di approccio alla costruzione del portfolio fotografico. Nel corso delle due giornate è prevista una analisi critica dei lavori con prove pratiche di photoediting.
Guardare fotografie significa entrare in contatto con le persone. E chi mostra le proprie le immagini esprime un gesto di generosità, di apertura al dialogo e al confronto. Un portfolio deve essere come un racconto. Deve essere coerente, logico e omogeneo. Deve riuscire a mettere in evidenza un punto di vista. Una ragione capace di legittimare l'intera produzione. Questo non esclude affatto che il progetto fotografico possa essere originale, sorprendente e addirittura provocatorio. L'importante è che ci sia consapevolezza. Le forzature sono immediatamente verificabili e spesso suonano come note stonate nella sequenza.
Si suggerisce di portare il proprio portfolio (cartaceo o digitale) di 10 - 15 immagini, senza testi di presentazione. La sequenza non deve seguire necessariamente un filo cronologico o narrativo, deve piuttosto seguire lo sviluppo armonico di un'idea e arrivare dritto al cuore di chi lo guarda.
Scarica la scheda d'iscrizione
La partecipazione al workshop comprende l'ingresso alla mostra
Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle
info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1