Il Redentore è la festa dei Veneziani.
L'evento ricorda la costruzione per ordine del Senato veneziano della Chiesa del Redentore, sull’isola della Giudecca, quale ex voto per la liberazione della città dalla peste del 1575-1577.
Il culmine della festa si celebra quest’anno la notte tra sabato 20 e domenica 21 luglio, con il consueto spettacolo pirotecnico, incredibilmente suggestivo, che illuminerà a giorno San Marco e la città intera, fino a creare un caleidoscopio di colori.
Per questa occasione, l’isola della Giudecca diventa due volte protagonista. Prima, nell’emozione di attraversare il ponte di barche che porta dalle Zattere alla Chiesa del Redentore. Poi, come punto d’osservazione privilegiato per godersi il brulicante movimento che si crea attorno al bacino San Marco, le feste nelle barche, le tavolate lungo le rive, quindi la conclusione scenografica dei fuochi d’artificio.
La Giudecca e il Redentore. L’occasione ideale per scattare e sorprendere Venezia da un’altra prospettiva.

Docente
Marco Tortato di Yorick Photography: http://www.yorick-photography.com/

Temi trattati
- Introduzione al linguaggio visuale e fotografico
- Come osservare una scena da fotografare e trovare lo spunto creativo.

- Composizione, questa sconosciuta… seguire, ma soprattutto infrangere le regole.

- Fotografia al crepuscolo trucchi di esposizione e uso di filtri graduati e non.

- Fotografia notturna, come fotografare i fuochi d'artificio.
- Cenni di post-produzione, dare stile e carattere alle proprie foto per migliorarne l'impatto e le comunicatività.

Durata del workshop
Sabato 20 luglio dalle ore 10:30 fino alla fine dei fuochi (circa mezzanotte) e Domenica 21 luglio dalle ore 10:30 alle ore 17:00.


Attrezzatura necessaria
Fotocamera (reflex digitale o compatta avanzata), treppiedi ed eventuale portatile per effettuare scelta ed editing foto.

Programma di base
Sabato 20 Luglio
Ore 10:30-13:00 | Masterclass: introduzione al linguaggio fotografico e percezione visuale
Ore 11:00-11:30 | Coffee break
Ore 13:00-14:00 | Pranzo
Ore 14:30-15:00 | Brief sulla giornata
Ore 15:00-17:30 | A caccia dello Spirito del Redentore: scatti in giro per Venezia
Ore 17:30-19:00 | Fotografiamo: Visita della Chiesa del Redentore, celebrazione di apertura del ponte da parte del Patriarca
Ore 19:30-21:00 | Scatti al tramonto
Ore 21:00-22:00 | Light dinner
Ore 22:00-24:00 | Scatti notturni e foto dei fuochi d’artificio dalla Casa dei Tre Oci

Domenica 21 Luglio
Ore 10:30-13:00 | Picture Review delle foto di sabato e breve seminario di post-produzione
Ore 11:00-11:30 | Coffee break
Ore 13:00-14:00 | Pranzo
Ore 14:30-17:00 | Scatti alla Regata del Redentore sul Canale della Giudecca

Costo e modalità di iscrizione
Il costo d’iscrizione al workshop è di 250€. Il workshop prevede un minimo di 10 ed un massimo di 20 partecipanti, è possibile iscriversi fino ad esaurimento posti. La scheda in allegato, compilata in ogni sua parte, deve essere inviata all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., accompagnata dalla distinta di pagamento del costo d’iscrizione, entro 7 giorni prima della data di inizio del workshop.
Nel costo d’iscrizione al workshop sono compresi due coffee break e la light dinner di sabato.
 

Scarica la scheda d'iscrizione

Scarica il programma

Scarica la locandina

 

 

Un progetto di /
a project of
con /
with

Dove siamo / VENUE

Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle

contatti / contacts

info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con /
In association with

Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1