Sabato 31 ottobre 2020 si svolgerà un imperdibile appuntamento con le attività per bambini e adulti, ideate e condotte dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu, in occasione della mostra di Jacques Henri Lartigue alla Casa dei Tre Oci.
Un percorso congiunto per grandi e piccoli: mentre gli adulti scoprono l'esposizione attraverso un percorso attivo, i bambini possono imparare e giocare insieme, partecipando a un laboratorio dedicato
h 16.45 percorso guidato per bambini 6/10 anni
"FERMO: CATTURA L’ATTIMO!"
con Silvia Pichi
Percorso attivo in mostra per scoprire le divertenti fotografie di Lartigue attraverso storie fantastiche e oggetti presenti nelle immagini esposte. Una palla, un ombrellino, un cappello sono i protagonisti degli scatti di felicità e i bambini verranno coinvolti a relazionarsi e interagire con il corpo per far emergere le proprie emozioni e vivere l’esposizione in un modo speciale.
h 17 percorso guidato per adulti
"PER OGNI ATTIMO LEGGERO"
con Sabina Italiano voce, Marco Centasso contrabbasso e Alberto Collodel clarinetto
Una lettrice e due musicisti prestano la loro voce per raccontare le fotografie di Lartigue. Racconti e letture ad alta voce guideranno il visitatore alla scoperta della mostra in modo speciale ed emozionante!
Informazioni
Entrambi i percorsi si concluderanno alle 18.
Il percorso è totalmente gratuito per i bambini, e ha un costo di 9 euro per gli adulti, comprensivo del biglietto d’ingresso ridotto alla mostra.
La tua visita è sicura! L’ingresso alla mostra è contingentato e tutte le attività vengono svolte nel rispetto delle norme vigenti. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio.
E' richiesto di presentarsi in biglietteria 10 minuti prima dell'inizio dell'attività.
Prenotazioni per tutte le attività
Prenotazione necessaria per tutte le attività fino ad esaurimento posti
Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al numero 041 2413551 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
sabato e domenica scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., chiamare 041 2412332