Non sempre avere una buona fotocamera significa fare foto d'impatto. La lente, il sensore, le luci artificiali sono solo strumenti che usiamo per "scrivere storie con la luce". Ma quale sia il modo migliore per poter gestire questa scrittura non sempre ci viene insegnato. Il corso mira a dare agli studenti gli strumenti e la consapevolezza per scrivere queste storie, per far parlare il proprio cuore, con il proprio cervello, che elabora quello che vede l'occhio, ma che poi comanda anche quello che la fotocamera fa.
Docente: Marco Yorick Tortato
Costo d'iscrizione: 200€
Temi trattati nel corso:
- Grammatica e sintassi del linguaggio fotografico
- Come osservare una scena da fotografare, e trovare lo spunto creativo e capire cosa vogliamo raccontare
- Composizione, seguire… ma soprattutto infrangere le regole
- Cosa racconta una foto, e come possiamo raccontare attraverso le nostre foto
- Esposizione in situazioni di luce complessa
- Miglioriamo i nostri ritratti.
- Suggerimenti di postproduzione avanzata (photoshop e lightroom)
- Esercitazioni pratiche.
CALENDARIO
DICEMBRE: ven 6 dalle 18 alle 20, sab 14 dicembre dalle 10 alle 18, sab 21 dalle 10 alle 18
GENNAIO: ven 10 dalle 18 alle 20, sab 18 dalle 10 alle 18, sab 25 dalle 10 alle 18
Per partecipare:
Scarica la scheda d’iscrizione, compilala e inviala via mail, insieme a un riscontro dell'avvenuto bonifico, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell’oggetto “CORSO AVANZATO TRE OCI”.
Le iscrizioni scadono il 30 novembre e al corso sono ammessi da un minimo di 10 fino ad un massimo di 20 partecipanti.