La Fondazione ha acquistato nel 2000 il Fondo De Maria. Si compone di 105.000 immagini: foto in bianco e nero e a colori, negativi in bianco e nero, diapositive a colori e provini realizzati dai vari componenti della famiglia De Maria. Si tratta di albumine di Marius Pictor (1852-1924); di fotografie di Adele Quarti Trevano (1907-2004) che ripropongono i ritratti di personaggi famosi della cultura internazionale e momenti e volti della Biennale di Venezia; album di famiglia; album di viaggio e documenti fotografici scattati durante i seminari di architettura e ambiente organizzati ai Tre Oci nei primi anni ottanta. Il Fondo è stato digitalizzato per il 50%.