Con Tre Oci / Tre Mostre Giudecca Fotografia prende corpo uno dei filoni della riflessione iniziata con l’avvio delle attività culturali nella Casa dei Tre Oci: discutere, produrre e fruire la cultura contemporanea attraverso il linguaggio fotografico, non solo con importanti esposizioni monografiche dei grandi maestri della scena internazionale, ma anche dedicando un’attenzione particolare alle realtà locali “storiche” come il Circolo La Gondola o emergenti come lo studio Xframe, per documentare lo stretto e profondo rapporto che Venezia ha da sempre con la fotografia. La valorizzazione di questo legame con la città che ha in sé tante memorie del passato, l’approfondimento dei nuovi strumenti della comunicazione per immagini sono le sfide che si aprono alla Casa dei Tre Oci. La fotografia, ormai oggetto primario d’interesse anche all’interno del patrimonio culturale della Fondazione di Venezia, ma per molti aspetti minoritario nel percorso della fruizione culturale in Venezia, può trovare una casa accogliente e scientificamente adeguata.

Al piano terra Flash, mostra sociale del Circolo Fotografico La Gondola.
Il celebre circolo presenta, come ogni anno, le opere dei propri soci, portando avanti un percorso di studio e ricerca sulla fotografia
come strumento di scrittura narrativa ed emotiva. Ne risulta una riflessione sul tema della luce in quanto elemento imprescindibile
all’interno del processo di produzione delle immagini: la luce artificiale, il flash, filo rosso espressivo che interroga la tecnica in funzione del significato, sempre variabile a seconda del punto di vista del fotografo. Una mostra eterogenea, capace di mettere in evidenza le molteplici possibilità creative della macchina fotografica e di un accessorio considerato sinora marginale come il flash.

Al piano nobile La seduzione delle forme, nuove fotografie dalla collezione della Fondazione di Venezia
Ricerca e passione sono le ragioni che hanno dato vita alla collezione di fotografie della Fondazione di Venezia, attraverso un percorso
di crescita che negli anni si è arricchito di spunti ed interessi: la storia, la sperimentazione e l’arte contemporanea sono gli elementi
strutturali di una raccolta votata a divenire un punto di riferimento per la fotografia italiana. Vengono qui esposte per la prima volta
le ultime acquisizioni - generose donazioni giunte dagli artisti o dai loro eredi e acquisti mirati - che integrano ed arricchiscono
la collezione scandendo le fasi dell’evoluzione della tecnica e dell’arte fotografica: immagini attuali che si confrontano con quelle passate, visioni che alternano stili espressivi, punti di vista e percezioni, un’antologia di immagini, che attraversa epoche e contesti differenti.

Al secondo piano Emersioni, (some) new photography in Venice
Mostra collettiva a cura di Xframe affiancata da una sequenza di progetti editoriali connessi alla fotografia contemporanea, selezionati con il contributo di Saul Marcadent, e che include autoproduzioni e libri d’artista. Un percorso visivo composto da una serie di opere in cui emerge con evidenza la varietà di stili e linguaggi differenti. Racconti fotografici che spaziano dalla fotografia di paesaggio a quella artistica, dal reportage alla fotografia di architettura, che narrano storie legate alla città, alla vita contemporanea, a tematiche sociali, antropologiche o concettuali, dando così un assaggio della giovane produzione fotografica contemporanea.

 

 

 

Un progetto di /
a project of
con /
with

Dove siamo / VENUE

Tre Oci
Giudecca 43, Venezia
fermata / stop
Zitelle

contatti / contacts

info e prenotazioni /
info and booking
tel.+390412412332
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con /
In association with

Marsilio Arte s.r.l
Santa Marta - Fabbricato 17
30123 Venezia
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. +39 041 2406511
C.F. e P.Iva 03666441005
odice univoco: M5UXCR1